Discussione:
cartuccia unica o separate?
(troppo vecchio per rispondere)
bruno
2004-11-20 18:31:02 UTC
Permalink
ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio:
dovendo cambiare la mia stampante (epson stylus color 740)
ho il dubbio :cartucce separate o unica per il colore?
ho visto che le tre cartucce colore costano 15 x 3 = 45 euro
mentre una unica costava intorno ai 25 - 30 euro
ch9iaritemi il dubbio.
e poi :
avendo uno scanner di 5 anni ho pensato di prendere una multifunzione
avra uno scanner molto migliore del mio.
faccio bene?
grazie dei consigli
bruno
Mick
2004-11-20 18:41:06 UTC
Permalink
Post by bruno
ciao a tutti,
dovendo cambiare la mia stampante (epson stylus color 740)
ho il dubbio :cartucce separate o unica per il colore?
ho visto che le tre cartucce colore costano 15 x 3 = 45 euro
mentre una unica costava intorno ai 25 - 30 euro
ch9iaritemi il dubbio.
Cartucce separate, quelle della Epson sono migliori in tanti sensi, il primo
che se ne finisci uno non cambi tutta la cartuccia. Inoltre la capacità
totale in ML è più alta sommando le cartucce separate, quindi contengono più
inchiostro che una cartuccia unica.

Se prendi Epson, a cartucce singole, ricaricarle è una pacchia!!! Non
contengono spugne, le ricarichi pressochè all'infinito o ci metti
addirittura il CIS guarda qui www.cartucciacanta.it ci sono tutti gli
accessori e gli inchiostri per la ricarica.
Post by bruno
avendo uno scanner di 5 anni ho pensato di prendere una multifunzione
avra uno scanner molto migliore del mio.
faccio bene?
Dipende.... da quanto vuoi spendere, da cosa ti server realmente.....
Vuoi una esacromia o quadricromia? la maggior parte delle multifunzione è
quadricromia....
Su questo, consigliarti è un pò difficile....

Una cosa mi sento di dirti: se vuoi una esacromia, con il costo di un
multifunzione esacromia ti compri una R200 + un ottimo scanner Epson. La
R200 è un ottima stampante, e con cartucce singole che si ricaricano al 100%
senza spugne.
Attento alle compatibili però, specie di bassa qualità o ricaricate.....
alle testine di questa stampante non piacciono molto.

ciao
bruno
2004-11-20 19:41:17 UTC
Permalink
che velocità!
pensavo a una multifunzione epson cx3650 qui a torino a 109 euro in offerta
(quadricromia)
ho sempre avuto un po paura a ricaricare ma leggendo le faq sul sito
www.cartucciacanta.it
dovrebbe essere facilissimo e senza rischi.oltretutto il risparmio è
notevole
mi sai dire se le cartucce di questo modello hanno bisogno diel resettatore?
ah un'altra cosa visto che sei molto preperato
la mia 740 mi indicava il livello delle cartucce facendo un calcolo
se aprivo lo sportello come per far finta della sostituzone per lei erano
dinuovo cariche.
le stampanti di adesso con cartucce separate ti indicano quando finisce un
colore o devi accorgerti tu
quando non stampa piu quel colore?
grazie tanto dell'aiuto
bruno
Mick
2004-11-20 20:07:00 UTC
Permalink
Post by bruno
che velocità!
pensavo a una multifunzione epson cx3650 qui a torino a 109 euro in offerta
(quadricromia)
ho sempre avuto un po paura a ricaricare ma leggendo le faq sul sito
www.cartucciacanta.it
dovrebbe essere facilissimo e senza rischi.oltretutto il risparmio è
notevole
mi sai dire se le cartucce di questo modello hanno bisogno diel resettatore?
ah un'altra cosa visto che sei molto preperato
la mia 740 mi indicava il livello delle cartucce facendo un calcolo
se aprivo lo sportello come per far finta della sostituzone per lei erano
dinuovo cariche.
le stampanti di adesso con cartucce separate ti indicano quando finisce un
colore o devi accorgerti tu
quando non stampa piu quel colore?
grazie tanto dell'aiuto
bruno
Te lo dice la stampante, ti dice quale cartuccia è finita.

Il principio è quello della tua 740, solo aprire lo sportellino toglierla e
metterla non basta, devi usare il resetter.

Mi raccomando, non fare come qualcuno che ha resettato la cartuccia, l'ha
messa dentro ed ha continuato a stampare ad oltranza finchè non è finito
l'inchiostro realmente, anche se la stampante indicava 50% del livello.....
si possono danneggiare le testine.

Quando si resetta, si *deve* riempire la cartuccia. Se prendi il kit vacum
la riempi al 100% come un originale in 1 minuto.... te lo consiglio, se no,
la riempi solo a metà ed è un casino.....

ciao
bruno
2004-11-20 20:14:49 UTC
Permalink
il resetter e il kit vacum si acquistano una volta sola,dico bene?
in seguito acquisti solo flaconi e siringhe
ciao e grazie ancora
prenderò la multifunzione cx 3650
bruno
Post by bruno
Post by bruno
che velocità!
pensavo a una multifunzione epson cx3650 qui a torino a 109 euro in
offerta
Post by bruno
(quadricromia)
ho sempre avuto un po paura a ricaricare ma leggendo le faq sul sito
www.cartucciacanta.it
dovrebbe essere facilissimo e senza rischi.oltretutto il risparmio è
notevole
mi sai dire se le cartucce di questo modello hanno bisogno diel
resettatore?
Post by bruno
ah un'altra cosa visto che sei molto preperato
la mia 740 mi indicava il livello delle cartucce facendo un calcolo
se aprivo lo sportello come per far finta della sostituzone per lei erano
dinuovo cariche.
le stampanti di adesso con cartucce separate ti indicano quando finisce un
colore o devi accorgerti tu
quando non stampa piu quel colore?
grazie tanto dell'aiuto
bruno
Te lo dice la stampante, ti dice quale cartuccia è finita.
Il principio è quello della tua 740, solo aprire lo sportellino toglierla e
metterla non basta, devi usare il resetter.
Mi raccomando, non fare come qualcuno che ha resettato la cartuccia, l'ha
messa dentro ed ha continuato a stampare ad oltranza finchè non è finito
l'inchiostro realmente, anche se la stampante indicava 50% del
livello.....
Post by bruno
si possono danneggiare le testine.
Quando si resetta, si *deve* riempire la cartuccia. Se prendi il kit vacum
la riempi al 100% come un originale in 1 minuto.... te lo consiglio, se no,
la riempi solo a metà ed è un casino.....
ciao
Mick
2004-11-20 21:01:12 UTC
Permalink
Post by bruno
il resetter e il kit vacum si acquistano una volta sola,dico bene?
Esatto.
Post by bruno
in seguito acquisti solo flaconi e siringhe
Esatto.

Loading...