Discussione:
Spurgare gli ugelli ottrati
(troppo vecchio per rispondere)
Adrian Cronauer
2005-01-02 10:32:34 UTC
Permalink
Sono uno tra i tanti acquirenti che avendo acquistato una stampante Epson si
trova ad avere un rottame completamente insevibile, in quanto non avendola
usata per qualche mese mi si sono otturati gli ugelli di stampa (nonostante
le cartucce ORIGINALI).

Qualcuno conosce un metodo sicuro per pulire gli ugelli otturati?

su internet ho letto che qualcuno c'è riuscuto iniettando nella testina
metanolo, altri iniettando etere e altri iniettando ammoniaca, sapete se
questi metodi funzionano e che precauzioni devo avere per evitare di
danneggiare maggiormente la stampante?

Grazie a tutti per le risposte a questo problema che purtroppo affligge
migliaia di utenti Epson
Mick
2005-01-02 13:46:25 UTC
Permalink
Post by Adrian Cronauer
Sono uno tra i tanti acquirenti che avendo acquistato una stampante Epson si
trova ad avere un rottame completamente insevibile, in quanto non avendola
usata per qualche mese mi si sono otturati gli ugelli di stampa (nonostante
le cartucce ORIGINALI).
Qualcuno conosce un metodo sicuro per pulire gli ugelli otturati?
su internet ho letto che qualcuno c'è riuscuto iniettando nella testina
metanolo, altri iniettando etere e altri iniettando ammoniaca, sapete se
questi metodi funzionano e che precauzioni devo avere per evitare di
danneggiare maggiormente la stampante?
Grazie a tutti per le risposte a questo problema che purtroppo affligge
migliaia di utenti Epson
Si usa il cleaner.... segui le istruzioni sul supporto tecnico qui
www.cartucciacanta.it
Consiglio: non utilizzare niente altro che lo specifico cleaner.

Comunque, ti si sarebbero otturate le testine anche di altre
stampanti........ Pure le ultime canon... vedo gente che si lamenta
molto..... Non è un problema SOLO epson....

Poi molto dipende anche dall'ambiente in cui la tieni.

ciao
Legolas
2005-01-06 11:11:45 UTC
Permalink
Ciao,
medoti sicuri al 100% non ne esistono, puoi però provare dei metodi che
possono darti buone possibilità. Nel tuo caso,
io proverei ad iniettare acqua distillata calda. Io uso una siringa ed un
tubicino che va dalla siringa direttamente dentro i "coni" neri, li
puoi facilmente vedere una volta tolta la cartuccia. Dovresti però smontare
almeno il coperchio della stampante. Questa credo sia la soluzione più
economica e allo stesso tempo meno rischiosa. Solo se questo metodo non
funziona, poi puoi pensare di utilizzare soluzioni più forti.
Post by Adrian Cronauer
Qualcuno conosce un metodo sicuro per pulire gli ugelli otturati?
Mick
2005-01-06 14:47:31 UTC
Permalink
Post by Legolas
Ciao,
medoti sicuri al 100% non ne esistono, puoi però provare dei metodi che
possono darti buone possibilità. Nel tuo caso,
io proverei ad iniettare acqua distillata calda. Io uso una siringa ed un
tubicino che va dalla siringa direttamente dentro i "coni" neri, li
puoi facilmente vedere una volta tolta la cartuccia. Dovresti però smontare
almeno il coperchio della stampante. Questa credo sia la soluzione più
economica e allo stesso tempo meno rischiosa. Solo se questo metodo non
funziona, poi puoi pensare di utilizzare soluzioni più forti.
L'acqua è la cosa meno indicata da far passare dentro le
testine.......................
Anche se usi acqua distillata non è affatto lubrificante ne protettiva al
contrario del cleaner.

Inoltre, puoi anche far passare il cleaner.......... ma non caldo, appena
tiepido se no sfasci la testina.....
Qualcuno ha pensato di metterci acqua calda come hai detto tu.... prima
qualche ugello era otturato........ dopo tutti.
cyberwolf4ever
2005-01-06 16:40:51 UTC
Permalink
e con l'alcool etilico si risolve?
Mick
2005-01-06 16:45:15 UTC
Permalink
Post by cyberwolf4ever
e con l'alcool etilico si risolve?
Il problema è poi la eccessiva essicazione!

Il cleaner ha due ottime funzioni, una dissolve, l'altra lubrifica lasciando
una patina untuosa.
Mai notato che le testine nuove sono unte?....... ecco il perchè.
Legolas
2005-01-14 18:52:44 UTC
Permalink
Per me il cleaner è solo una propaganda pubblicitaria. Se fate ricerche su
internet, troverete che i prodotti adatti a dissolvere l'inchiostro sono 2 o
3, i signorotti che vendono il cleaner secondo me lo fanno da loro pagando
pochissimo, e lo vendono a prezzi da urlo. Non esistono pozioni miracolose.
Post by Mick
Post by cyberwolf4ever
e con l'alcool etilico si risolve?
Il problema è poi la eccessiva essicazione!
Il cleaner ha due ottime funzioni, una dissolve, l'altra lubrifica lasciando
una patina untuosa.
Mai notato che le testine nuove sono unte?....... ecco il perchè.
Mick
2005-01-14 21:24:40 UTC
Permalink
Post by Legolas
Per me il cleaner è solo una propaganda pubblicitaria. Se fate ricerche su
internet, troverete che i prodotti adatti a dissolvere l'inchiostro sono 2 o
3, i signorotti che vendono il cleaner secondo me lo fanno da loro pagando
pochissimo, e lo vendono a prezzi da urlo. Non esistono pozioni miracolose.
Tu sei fuori....... si, decisamente.....

Usa la nitro no? lo dissolve benissimo ma poi le testine come ti rimangono?
Mhà........

Comunque può risponderti chiunque che il cleaner ha lo stesso odore del
liquido unticcio che trovi sulle testine nuove perchè E' lo stesso
liquido!!!!!

A si, giusto, è solvente nitro o acquaraggia o alcool o candeggina
vero?............
Legolas
2005-01-15 11:29:07 UTC
Permalink
Non c'è bisogno di offendere.
Post by Mick
Tu sei fuori....... si, decisamente.....
Ho semplicemente evidenziato che il discorso del cleaner potrebbe essere un
puro discorso commerciale. Per fare un esempio scemo, è come se tu comprassi
una bottiglia di liquore da un negozio, oppure te la facessi in casa...il
risparmio c'è, e forse anche la differenza di qualità.
Post by Mick
Usa la nitro no? lo dissolve benissimo ma poi le testine come ti rimangono?
Mhà........
Comunque può risponderti chiunque che il cleaner ha lo stesso odore del
liquido unticcio che trovi sulle testine nuove perchè E' lo stesso
liquido!!!!!
A si, giusto, è solvente nitro o acquaraggia o alcool o candeggina
vero?............
Bene, visto che la metti su questo tono, ora ti faccio una domanda io: che
cosa contengono questi cleaner ? Mi dici il nome delle sostanze contenute ?
Non venirmi a dire ora che c'è un ingrediente segreto come nella Coca
cola...

P.S. Solo per curiosità, hai un'attività commerciale ?
Mick
2005-01-15 13:18:58 UTC
Permalink
Post by Legolas
Non c'è bisogno di offendere.
Post by Mick
Tu sei fuori....... si, decisamente.....
Ho semplicemente evidenziato che il discorso del cleaner potrebbe essere un
puro discorso commerciale. Per fare un esempio scemo, è come se tu comprassi
una bottiglia di liquore da un negozio, oppure te la facessi in casa...il
risparmio c'è, e forse anche la differenza di qualità.
Ma dai, il cleaner lo usano tutti i centri di ricarica, di rigenerazione, le
ditte stesse che producono testine...
E' assurdo pensare che sia un'invenzione pubblicitaria!
Post by Legolas
Bene, visto che la metti su questo tono, ora ti faccio una domanda io: che
cosa contengono questi cleaner ? Mi dici il nome delle sostanze contenute ?
Non venirmi a dire ora che c'è un ingrediente segreto come nella Coca
cola...
Ti prometto che se c'è la formula sulle schede di sicurezza (non è detto che
ci sia tutta), se me la danno la posto.
Comunque contiene emulsione siliconica per lubrificare, un antiossidante,
parti della base dell'inchiostro e del solvente, questi sono i principali
componenti, i nomi chimici se ci sono te li dico.
Post by Legolas
P.S. Solo per curiosità, hai un'attività commerciale ?
No.
Legolas
2005-01-15 16:08:25 UTC
Permalink
Post by Mick
Ma dai, il cleaner lo usano tutti i centri di ricarica, di rigenerazione, le
ditte stesse che producono testine...
E' assurdo pensare che sia un'invenzione pubblicitaria!
Non ho mai detto questo, penso semplicemente che ci speculano tantissimo.
Hai presente le persone che vendono "l'aria di napoli" in bottiglia a 5 euro
? Ecco, piu o meno siamo li :)
Post by Mick
Ti prometto che se c'è la formula sulle schede di sicurezza (non è detto che
ci sia tutta), se me la danno la posto.
Ma lo sai che avevo il sospetto che avessi a che fare con delle ditte che
vendono questi prodotti ?
Sarà una coincidenza ?!?
Post by Mick
Comunque contiene emulsione siliconica per lubrificare, un antiossidante,
parti della base dell'inchiostro e del solvente, questi sono i principali
componenti, i nomi chimici se ci sono te li dico.
Beh certo, è tutto materiale che costa!! Pensa che un millilitro di cleaner
costa quasi quanto un millilitro del miglior champagne francese!!
Mick
2005-01-15 18:33:39 UTC
Permalink
Post by Legolas
Post by Mick
Ma dai, il cleaner lo usano tutti i centri di ricarica, di
rigenerazione,
Post by Legolas
le
Post by Mick
ditte stesse che producono testine...
E' assurdo pensare che sia un'invenzione pubblicitaria!
Non ho mai detto questo, penso semplicemente che ci speculano tantissimo.
Hai presente le persone che vendono "l'aria di napoli" in bottiglia a 5 euro
? Ecco, piu o meno siamo li :)
Paragoni i venditori di cleaner ai truffatori??
Azz..... sempre peggio......
Post by Legolas
Post by Mick
Ti prometto che se c'è la formula sulle schede di sicurezza (non è detto
che
Post by Mick
ci sia tutta), se me la danno la posto.
Ma lo sai che avevo il sospetto che avessi a che fare con delle ditte che
vendono questi prodotti ?
Sarà una coincidenza ?!?
Sempre detto che ci lavoro/collaboro....... Rileggi i vecchi post.
Post by Legolas
Post by Mick
Comunque contiene emulsione siliconica per lubrificare, un
antiossidante,
Post by Legolas
Post by Mick
parti della base dell'inchiostro e del solvente, questi sono i principali
componenti, i nomi chimici se ci sono te li dico.
Beh certo, è tutto materiale che costa!! Pensa che un millilitro di cleaner
costa quasi quanto un millilitro del miglior champagne francese!!
Forse è lo champagne un invenzione?.... visto che paghi un semplice "vino
frizzante" di più per la provenienza.
Euro 0,08 a ml? così costa il miglior shampagne? Pensa, allora l'attack
costa di più...... 5ml per 7 euro!
Legolas
2005-01-15 19:24:08 UTC
Permalink
Post by Mick
Forse è lo champagne un invenzione?.... visto che paghi un semplice "vino
frizzante" di più per la provenienza.
Euro 0,08 a ml? così costa il miglior shampagne? Pensa, allora l'attack
costa di più...... 5ml per 7 euro!
Si però almeno l'attack ti funziona! Il cleaner non è garantito, ne in
italia ne in qualsiasi altro paese del mondo. Se non ti funziona, ti
attacchi!
Questo è quello che scrive ad esempio un sito americano:
"Before you send your Epson printer in for repair or decide to buy a new
one, either using (our) Nozzle Fluid or Direct Inject Cleaning may be the
answer. We do not guarantee it will work, nor are we responsible if it makes
things worse."
E ti ripeto ancora una volta, le mie informazioni le ho prese da siti
rispettabili, che gli inchiostri li producono loro direttamente (in italia
vengono importati). Non sono pazzo (come dici tu) che mi sogno le cose la
notte. Io ho espresso il mio parere, tu il tuo che comunque rispetto,
lasciamo decidere a chi ci legge cosa vogliono fare.
Mick
2005-01-15 21:24:28 UTC
Permalink
Post by Legolas
Post by Mick
Forse è lo champagne un invenzione?.... visto che paghi un semplice "vino
frizzante" di più per la provenienza.
Euro 0,08 a ml? così costa il miglior shampagne? Pensa, allora l'attack
costa di più...... 5ml per 7 euro!
Si però almeno l'attack ti funziona! Il cleaner non è garantito, ne in
italia ne in qualsiasi altro paese del mondo. Se non ti funziona, ti
attacchi!
L'attack è garantita???? da qualche parte ti garantiscono che quello che
incolli lo puoi usare come prima?
Da qualche parte ti certificano che sul tuo materiale avrà tenuta? ti dicono
che su alcuni materiali facendo degli esempi funziona. Anche il cleaner
ragiona allo stesso modo, ti dice che pulisce/stura e aiuta a mantenere in
buono stato le testine che lascerai ferme per un pò, non ti certifica che
sulla tua testina avrà l'effetto sperato dopo un otturazione.

La candeggina ACE, ti certifica che toglierà la tua macchia? NO! Ti dice
che smacchia...... Stesso discorso.

Mi ricordo tanti tanti anni fa, ruppi una macchina radiocomandata facendola
sbattere su uno scalino....
Presi il liquido magico ATTACK e la incollai..... peccato che si è scollato
dopo 5 minuti, perchè l'attack per fare tenuta sulla plastica penetra, se
fosse solo un lembo di colla duro in mezzo alla plastica non terrebbe.....
comunque morale, non tutte le plastiche hanno la stessa adesione.

Che faccio? mi lamento con loro per dirgli che non funziona l'attack???
Mi direbbero, amen.... le dita le incolla altri materiali idem (il 99%)
quindi INCOLLA, la prossima volta stai attento a non rompere la macchinina..

Stesso discorso per il cleaner, non fai seccare l'inchiostro nelle testine e
non ne avrai mai bisogno.... Ma siccome capita che si secchi come capita di
rompere qualcosa e usare l'attack sperando che tenga è bene usare liquidi
fatti apposta da chi fa gli inchiostri non affidarsi a liquami fai-da-te o
sostanze dannose.
Post by Legolas
"Before you send your Epson printer in for repair or decide to buy a new
one, either using (our) Nozzle Fluid or Direct Inject Cleaning may be the
answer. We do not guarantee it will work, nor are we responsible if it makes
things worse."
E ti ripeto ancora una volta, le mie informazioni le ho prese da siti
rispettabili, che gli inchiostri li producono loro direttamente (in italia
vengono importati). Non sono pazzo (come dici tu) che mi sogno le cose la
notte. Io ho espresso il mio parere, tu il tuo che comunque rispetto,
lasciamo decidere a chi ci legge cosa vogliono fare.
Scusa, ma qui si sta uscendo fuori da quello che TU hai detto all'inizio.
Hai esordito con "il cleaner è un'invenzione pubblicitaria" etc etc.
Poi hai detto che è un pò come l'aria di napoli in bottiglia (che poi sono
gadget o soprammobili).

E ti ribadisco che hai replicato al mio messaggio..... poi che tu non te ne
sia accorto è un'altro discorso.

---------------------------------------------
Per me il cleaner è solo una propaganda pubblicitaria. Se fate ricerche su
internet, troverete che i prodotti adatti a dissolvere l'inchiostro sono 2 o
3, i signorotti che vendono il cleaner secondo me lo fanno da loro pagando
pochissimo, e lo vendono a prezzi da urlo. Non esistono pozioni miracolose.
Post by Legolas
Post by Mick
e con l'alcool etilico si risolve?
Il problema è poi la eccessiva essicazione!
Il cleaner ha due ottime funzioni, una dissolve, l'altra lubrifica lasciando
una patina untuosa.
Mai notato che le testine nuove sono unte?....... ecco il perchè.
---------------------------------------------

Come vedi sopra senza quotare hai risposto al mio messaggio.

Ora esci che con il cleaner non è garantito e dici che i siti dai cui
"attingi" sono siti rispettabili......
E poi, come mai non dicono di usare altri liquidi? guardacaso usano il
cleaner non intrugli caserecci come hai insinuato tu all'inizio sui
venditori di cleaner.

Se tu leggi nei siti che lo vendono dicono che pulisce le testine, non che
con questo magico liquido ritorneranno come nuove le testine.

Allora, tu ha detto una stronzata dicendo che è un invenzione pubblicitaria,
visto che ora salta fuori per tua stessa affermazione che le info sull'uso
del cleaner le prendi da siti rispettabili...... mi sembri un pò
confuso.........
Se come dici tu è un invenzione pubblicitaria come mai dici che sono siti
rispettabili?

Te lo dico io: perchè c'è un sacco di gente che parla per sentiti dire e non
ne capisce niente di questa materia.

E' ovvio che nessuno ti da la garanzia che funzioni, visto che dissolve solo
l'inchiostro mica ti ristruttura gli ugelli danneggiati!!! Ed è anche ovvio
che ti scrivono che non ti garantiscono il risultato, perchè c'è tanta gente
ignorante che pensa che il cleaner sia un fluido magico ripara testine, poi
vagli a spiegare che sono ignoranti e il cleaner elimina l'inchiostro secco
pulendo perfettamente la testina.

Il cleaner al contrario di altri liquidi è l'unico che non aggredisce in
alcun modo le testine, o le parti con cui finisce a contatto, non
dimenticarti che quando fai andare il cleaner dentro una stampante esso
finisce nella spugna di pulizia testine, sulle lame di pulizia e/o tampone
etc etc. nelle epson bagna il tampone dove poi la testina a riposo
(stampante spenta) rimane per ore/giorni/settimane quindi è l'unico liquido
da usare per pulire le testine, almeno se ci tieni alle testine e se sei un
pò consapevole di quello che stai facendo.

Poi uno è libero di fare quello che vuole, anche di riempirle d'alcool e far
andare a fuoco la stampante (già successo), ne ho sentite di ogni genere,
persino con la benzina gente ha tentato di sturare le testine.......
ammoniaca, alcool, vetril, limone e altre stronzate del genere........

Solo una cosa:

Perchè spesso si rompono le testine con l'inchiostro secco??? Perchè
purtroppo, lo stesso inchiostro aumenta di volume seccandosi e rovina
l'intera trama degli ugelli.... Per questo nessuno può sapere se il cleaner
nello specifico caso funzionerà perchè accade anche questo, fortunatamente
non con tutti gli inchiostri e sopratutto non in tutti gli ambienti perchè
molto influenzato anche da questo.
Legolas
2005-01-16 10:06:48 UTC
Permalink
Post by Mick
Scusa, ma qui si sta uscendo fuori da quello che TU hai detto all'inizio.
Hai esordito con "il cleaner è un'invenzione pubblicitaria" etc etc.
Poi hai detto che è un pò come l'aria di napoli in bottiglia (che poi sono
gadget o soprammobili).
E ti ribadisco che hai replicato al mio messaggio..... poi che tu non te ne
sia accorto è un'altro discorso.
Allora, te lo ripeto ancora una volta come sono andati i fatti. Adrian
Cronauer ha postato, tu hai risposto dicendogli "Si usa il cleaner bla bla
bla", io ho risposto ad ADRIAN (non ti ho manco letto a te) dicendogli
"metodi sicuri al 100% non ne esistono" e TU mi hai replicato dicendoMI:
"l'acqua non è indicata..." e poi da li abbiamo cominciato a replicarci l'un
l'altro.
Post by Mick
Ora esci che con il cleaner non è garantito e dici che i siti dai cui
"attingi" sono siti rispettabili......
E poi, come mai non dicono di usare altri liquidi? guardacaso usano il
cleaner non intrugli caserecci come hai insinuato tu all'inizio sui
venditori di cleaner.
Se tu leggi nei siti che lo vendono dicono che pulisce le testine, non che
con questo magico liquido ritorneranno come nuove le testine.
Allora, tu ha detto una stronzata dicendo che è un invenzione
pubblicitaria,
Post by Mick
visto che ora salta fuori per tua stessa affermazione che le info sull'uso
del cleaner le prendi da siti rispettabili...... mi sembri un pò
confuso.........
Se come dici tu è un invenzione pubblicitaria come mai dici che sono siti
rispettabili?
Te lo dico io: perchè c'è un sacco di gente che parla per sentiti dire e non
ne capisce niente di questa materia.
Mi dispiace per te, ma non appartengo a quella categoria di persone. In me
non c'è nessuna contraddizione. Io ribadisco ancora che per me ci speculano
sopra, e anche quei siti di cui ho parlato, però loro almeno hanno la
SERIETA' di dire ai clienti che non garantiscono nulla. E poi quegli stessi
siti consigliano ANCHE dei metodi DOMESTICI, senza comprare nulla da loro.
Documentati, prima di attaccare le persone.
Mick
2005-01-16 14:23:38 UTC
Permalink
Post by Legolas
Allora, te lo ripeto ancora una volta come sono andati i fatti. Adrian
Cronauer ha postato, tu hai risposto dicendogli "Si usa il cleaner bla bla
bla", io ho risposto ad ADRIAN (non ti ho manco letto a te) dicendogli
"l'acqua non è indicata..." e poi da li abbiamo cominciato a replicarci l'un
l'altro.
Lasciando stare le considerazioni sul cleaner, tanto quando poi uno ci
sbatte il muso lo capisce da solo la differenza tra cleaner e liquami
caserecci.

Piantala di dire che non hai replicato al mio
messaggio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quando replichi viene indicato il post della persona sulla quale hai
cliccato rispondi/reply e c'è il mio messaggio non quello di altri, quindi
hai cliccato SUL MIO MESSAGGIO il tastino rispondi/reply.

Se hai sbagliato e non volevi ora non ha importanza, almeno ammetti
l'evidenza di quanto accaduto.
Quindi, se ancora ne sei convinto, fatti un corso di outlook perchè funziona
come ti ho detto!

Ti riporto ANCORA una volta il tuo messaggio, nel quale non hai nemmeno
quotato.
Lo vedi il tuo testo? sotto c'è il mio post, quindi hai premuto rispondi sul
MIO messaaggio... PUNTO!
---------------------------------------------------
Per me il cleaner è solo una propaganda pubblicitaria. Se fate ricerche su
internet, troverete che i prodotti adatti a dissolvere l'inchiostro sono 2 o
3, i signorotti che vendono il cleaner secondo me lo fanno da loro pagando
pochissimo, e lo vendono a prezzi da urlo. Non esistono pozioni miracolose.
Post by Legolas
Post by cyberwolf4ever
e con l'alcool etilico si risolve?
Il problema è poi la eccessiva essicazione!
Il cleaner ha due ottime funzioni, una dissolve, l'altra lubrifica lasciando
una patina untuosa.
Mai notato che le testine nuove sono unte?....... ecco il perchè.
----------------------------------------------------

Spero tu ora abbia almeno capito (anche se secondo me fai finta di non
capire).
Ma se non hai capito, ti invito ad andare sul ng test e fare delle prove
tanto da capire come replicare ad una persona specifica.
minimax
2005-01-16 22:08:16 UTC
Permalink
Post by Mick
Post by Legolas
Allora, te lo ripeto ancora una volta come sono andati i fatti. Adrian
Quando replichi viene indicato il post della persona sulla quale hai
cliccato rispondi/reply e c'è il mio messaggio non quello di altri, quindi
hai cliccato SUL MIO MESSAGGIO il tastino rispondi/reply.
Se hai sbagliato e non volevi ora non ha importanza, almeno ammetti
l'evidenza di quanto accaduto.
Quindi, se ancora ne sei convinto, fatti un corso di outlook perchè funziona
come ti ho detto!
Ti riporto ANCORA una volta il tuo messaggio, nel quale non hai nemmeno
quotato.
Scusate se intervengo ma avrei un altro argomento adatto a rissa anche
se non originale: E' nato prima l'uovo a la gallina
oppure é meglio essere ricchi e fortunati o poveri e jellati?
Apriamo le danze!
Ciao

ruggeri
2005-01-15 11:49:18 UTC
Permalink
Post by Legolas
Post by Legolas
Per me il cleaner è solo una propaganda pubblicitaria. Se fate
ricerche su internet, troverete che i prodotti adatti a dissolvere
l'inchiostro sono 2
o
Post by Legolas
3, i signorotti che vendono il cleaner secondo me lo fanno da loro
pagando pochissimo, e lo vendono a prezzi da urlo. Non esistono
pozioni
miracolose.
Tu sei fuori....... si, decisamente.....
Ma "cartucciacanta" sa che ti rivolgi in questo modo pubblicamente?
Mick
2005-01-15 13:22:02 UTC
Permalink
Post by ruggeri
Post by Legolas
Post by Legolas
Per me il cleaner è solo una propaganda pubblicitaria. Se fate
ricerche su internet, troverete che i prodotti adatti a dissolvere
l'inchiostro sono 2
o
Post by Legolas
3, i signorotti che vendono il cleaner secondo me lo fanno da loro
pagando pochissimo, e lo vendono a prezzi da urlo. Non esistono
pozioni
miracolose.
Tu sei fuori....... si, decisamente.....
Ma "cartucciacanta" sa che ti rivolgi in questo modo pubblicamente?
Se qualcuno replica ad un mio post dove spiego a cosa serve il cleaner
(quindi mette in discussione cosa ho detto io dicendo che è un invenzione
pubblicitaria) sparando cose che non stanno ne in cielo ne in terra ne su
saturno (e lo sa chiunque usa il cleaner ed ha annusato una testina nuova di
pacca), permetti che gli chieda se è fuori?
Legolas
2005-01-15 15:25:50 UTC
Permalink
Post by Mick
Se qualcuno replica ad un mio post dove spiego a cosa serve il cleaner
(quindi mette in discussione cosa ho detto io dicendo che è un invenzione
pubblicitaria) sparando cose che non stanno ne in cielo ne in terra ne su
saturno (e lo sa chiunque usa il cleaner ed ha annusato una testina nuova di
pacca), permetti che gli chieda se è fuori?
Tanto per cominciare non ho replicato a te, ma direttamente a Adrian
Cronauer. Sei TU che hai replicato a me, non il contrario. Se per te sono
fuori, ok, per me non c'è nessun problema. La gente che ci legge poi trarrà
da sola le conclusioni. Io ho soltanto evidenziato una procedura che sui
siti di carattere internazionale è consigliata.
Mick
2005-01-15 18:25:18 UTC
Permalink
Post by Legolas
Post by Mick
Se qualcuno replica ad un mio post dove spiego a cosa serve il cleaner
(quindi mette in discussione cosa ho detto io dicendo che è un invenzione
pubblicitaria) sparando cose che non stanno ne in cielo ne in terra ne su
saturno (e lo sa chiunque usa il cleaner ed ha annusato una testina
nuova
Post by Legolas
di
Post by Mick
pacca), permetti che gli chieda se è fuori?
Tanto per cominciare non ho replicato a te, ma direttamente a Adrian
Cronauer. Sei TU che hai replicato a me, non il contrario. Se per te sono
fuori, ok, per me non c'è nessun problema. La gente che ci legge poi trarrà
da sola le conclusioni. Io ho soltanto evidenziato una procedura che sui
siti di carattere internazionale è consigliata.
Veramente il tuo posto riporta il MIO post di risposta a qualcuno.
A parte che non hai quotato...... vabbè.....
Però è chiaro che rispondessi al mio.
Legolas
2005-01-15 18:51:11 UTC
Permalink
Post by Mick
Veramente il tuo posto riporta il MIO post di risposta a qualcuno.
A parte che non hai quotato...... vabbè.....
Però è chiaro che rispondessi al mio.
Controlla con outlook il tuo post ed il mio post, sono allo STESSO livello!
Ciò significa che entrambi abbiamo quotato il messaggio iniziale, ed il tuo
messaggio non l'ho mai letto !!! E' normale che non ti ho quotato!!
ruggeri
2005-01-15 18:26:20 UTC
Permalink
Post by Mick
Post by ruggeri
Post by Mick
Tu sei fuori....... si, decisamente.....
Ma "cartucciacanta" sa che ti rivolgi in questo modo pubblicamente?
Se qualcuno replica ad un mio post dove spiego a cosa serve il cleaner
(quindi mette in discussione cosa ho detto io dicendo che è un
invenzione pubblicitaria) sparando cose che non stanno ne in cielo ne
in terra ne su saturno (e lo sa chiunque usa il cleaner ed ha annusato
una testina nuova di pacca), permetti che gli chieda se è fuori?
E permetti che ti chieda se "cartucciacanta" sa che ti esprimi, a torto o a
a ragione, in quel modo pubblicamente e, se lo sa, lo condivide?
Mick
2005-01-15 19:37:51 UTC
Permalink
Post by ruggeri
Post by Mick
Post by ruggeri
Post by Mick
Tu sei fuori....... si, decisamente.....
Ma "cartucciacanta" sa che ti rivolgi in questo modo pubblicamente?
Se qualcuno replica ad un mio post dove spiego a cosa serve il cleaner
(quindi mette in discussione cosa ho detto io dicendo che è un
invenzione pubblicitaria) sparando cose che non stanno ne in cielo ne
in terra ne su saturno (e lo sa chiunque usa il cleaner ed ha annusato
una testina nuova di pacca), permetti che gli chieda se è fuori?
E permetti che ti chieda se "cartucciacanta" sa che ti esprimi, a torto o a
a ragione, in quel modo pubblicamente e, se lo sa, lo condivide?
Quello che faccio faccio/dico nel mio privato riguarda solo me, che
condividano o no..... poco importa.
Le mie opionioni, e quello che posto finchè non è un falso non credo debba
preoccuparli.
Sono una persona schietta, ed agisco come utente e non mi sono mai spacciato
per loro.
Loading...