Discussione:
viola al posto del grigio
(troppo vecchio per rispondere)
Swi
2005-12-08 20:14:43 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Ho una canon pixma ip4000 e non capisco xkè mi stampa di colore viola
al posto del grigio. Ho pulito la testina anche con il liquido cleaner
ma da lo stesso risultato.
Cosa faccio?
Fulezone
2005-12-08 20:16:32 UTC
Permalink
Secondo me i motivi possono essere due,
quello meno probabile e che hai invertito i colori,
quello invece più probabile e che
hai ricaricato le cartucce con colori
non compatibili per la tua stampante
per cui quello che per la tua stampante
è grigio in realtà e viola, magari la tonalità
del blu e del rosso non sono quelle corrette per
la tua stampante!
Post by Swi
Ciao a tutti.
Ho una canon pixma ip4000 e non capisco xkè mi stampa di colore viola al
posto del grigio. Ho pulito la testina anche con il liquido cleaner ma da
lo stesso risultato.
Cosa faccio?
Satch
2005-12-08 20:31:47 UTC
Permalink
Post by Swi
Ciao a tutti.
Ho una canon pixma ip4000 e non capisco xkè mi stampa di colore viola
al posto del grigio. Ho pulito la testina anche con il liquido cleaner
ma da lo stesso risultato.
Cosa faccio?
IMHO hai sigillato male una o più cartucce e ha colato il blu e/o il rosso.
S.
Swi
2005-12-08 21:33:24 UTC
Permalink
Post by Satch
Post by Swi
Ciao a tutti.
Ho una canon pixma ip4000 e non capisco xkè mi stampa di colore viola
al posto del grigio. Ho pulito la testina anche con il liquido cleaner
ma da lo stesso risultato.
Cosa faccio?
IMHO hai sigillato male una o più cartucce e ha colato il blu e/o il rosso.
S.
Colato dove? Forse dici che le cartucce non essendo chiuse bene dove
c'è il foro per la ricarica possano gocciolare nella stampante? Se è
così come faccio a capirlo e come risolvo?
Ho provato a stampare anche collegando la stampante al portatile x
vedere se magari la cosa dipendeva dai profili colore ma il risultato
non è cambiato.
In realtà io ho ricaricato alcune cartucce chiudendo il foro come al
solito, ossia con un tappetto di plastica e con del silicone caldo che
ho modellato sul tappetto e inoltre ho messo del nastro adesivo sul
tappetto x rendere la chiusura del foro perfetta. Ho sempre fatto così,
ora sono al 3° ciclo di ricariche ma non ho mai avuto problemi.
Che mi consigliate di fare?
Compro cartucce nuove e provo? O sarà colpa della testina? Quest'ultima
mia ipotesi non credo sia probabile dato che ho la ip4000 da soli 3
mesi.
Vi prego aiutatemi.
Satch
2005-12-08 21:44:12 UTC
Permalink
Post by Swi
Colato dove? Forse dici che le cartucce non essendo chiuse bene dove
c'è il foro per la ricarica possano gocciolare nella stampante? Se è
così come faccio a capirlo e come risolvo?
Se la cartuccia non è sigillata alla perfezione, entra anche solo poca aria,
non si depressurizza l'interno, l'inchiostro non è trattenuto da niente e
esce da sotto.
il mio consiglio è usare nastro isolante sul foro di ricarica, meglio se più
strisce sovrapposte, ad allargare la superficie coperta intorno al foro di
ricarica.

Ciao,
S.
Swi
2005-12-08 21:58:27 UTC
Permalink
Post by Satch
Post by Swi
Colato dove? Forse dici che le cartucce non essendo chiuse bene dove
c'è il foro per la ricarica possano gocciolare nella stampante? Se è
così come faccio a capirlo e come risolvo?
Se la cartuccia non è sigillata alla perfezione, entra anche solo poca aria,
non si depressurizza l'interno, l'inchiostro non è trattenuto da niente e
esce da sotto.
il mio consiglio è usare nastro isolante sul foro di ricarica, meglio se più
strisce sovrapposte, ad allargare la superficie coperta intorno al foro di
ricarica.
Ciao,
S.
Ok Satch, grazie mille.
Di solito già uso nastro isolante attorno al foro di ricarica.
Hai una mail così magari ti spiego x mail visto che sei esperto.
Inoltre volevo chiedere se conosci un sito su dove vendono cartucce
facili da ricaricare con tappetto già sopra x canon pixma ip4000.
grazie mille.
Satch
2005-12-08 22:07:32 UTC
Permalink
Post by Swi
Ok Satch, grazie mille.
Di solito già uso nastro isolante attorno al foro di ricarica.
Hai una mail così magari ti spiego x mail visto che sei esperto.
Inoltre volevo chiedere se conosci un sito su dove vendono cartucce
facili da ricaricare con tappetto già sopra x canon pixma ip4000.
grazie mille.
LA mail che vedi è valida.
Ciao,
S.
Swi
2005-12-09 00:29:20 UTC
Permalink
Post by Satch
Post by Swi
Colato dove? Forse dici che le cartucce non essendo chiuse bene dove
c'è il foro per la ricarica possano gocciolare nella stampante? Se è
così come faccio a capirlo e come risolvo?
Se la cartuccia non è sigillata alla perfezione, entra anche solo poca aria,
non si depressurizza l'interno, l'inchiostro non è trattenuto da niente e
esce da sotto.
il mio consiglio è usare nastro isolante sul foro di ricarica, meglio se più
strisce sovrapposte, ad allargare la superficie coperta intorno al foro di
ricarica.
Ciao,
S.
Credo che le cartuccie siano sigillate bene.
Ho provato a fare stampa in scale di grigio e il grigio l'ha stampato
bene. Invece se faccio stampa a colori il grigio viene color magenta e
se stampo delle foto vengono tutte con forte predominanza del mangenta.
Che faccio?
Lill0
2005-12-09 16:00:22 UTC
Permalink
Post by Satch
Se la cartuccia non è sigillata alla perfezione, entra anche solo poca aria,
non si depressurizza l'interno, l'inchiostro non è trattenuto da niente e
esce da sotto.
Io ho comprato delle cartucce nuove compatibili per la Brother MFC-620CN e
sopra c'è un nastro da levare.
Levando il nastro appare un forellino.
Forse per alcune stampanti serve invece il forellino... boh!
Satch
2005-12-09 18:28:28 UTC
Permalink
Post by Lill0
Io ho comprato delle cartucce nuove compatibili per la Brother MFC-620CN e
sopra c'è un nastro da levare.
Levando il nastro appare un forellino.
Forse per alcune stampanti serve invece il forellino... boh!
Che c'entra, stiamo parlando della canon pixma...

S.
g***@tiscali.it
2005-12-11 07:23:51 UTC
Permalink
Se non hai ancora risolto, cerca di individuare quale colore non ti
stampa (vai su cartucciacanta.it e prova a fare stampe per i singoli
colori differenziati). Individuata la testina otturata, concentrati su
quella; se hai una cartuccia vuota, la riempi parzialmente di cleaner o
di miscela equivalente (soluzione di alcool isopropilico, ammoniaca e
simili) e la sostituisci a quella del colore che non viene stampato che
proteggi e metti da parte provvisoriamente; poi al posto di consumare
colore con pulizie indiscriminare, tenti di stampare sempre e in
continuazione il colore che non ti funziona; alla fine, dopo un corpo a
corpo e bestemmie varie, dovresti avere qualche segno di vita; rimetti
le cose a posto e vai
ciao lucio

Continua a leggere su narkive:
Loading...