Discussione:
problema con brother
(troppo vecchio per rispondere)
Carmine (NA)
2008-03-03 20:49:21 UTC
Permalink
Salve a tutti,
una mia cara amica ha acquistato una stampante della Brother credo sia il
modello DCP-135. Orbene questa stampante ha un problema particolare e cioè
se per es. finisce l'inchiostro nella cartuccia gialla, smette semplicemente
di stampare anche se si vuole stampare solo in bianco e nero o in un altro
colore semplice. Ragazzi secondo voi c'è un qualche escamotage per superare
questa cosa che definirei quasi da denuncia all'associazione consumatori.
Lei disperata perchè stava stampando la bozza della sua tesi di laurea in
bianco e nero e non aveva mai usato il colore tra l'altro. Chissà come
(forse le cartucce in dotazione erano già mezze vuote?) è finito un colore e
la stampante l'ha segnalato e ha smesso di stampare appunto.
Grazie in anticipo.
Carmine
FAB
2008-03-03 21:36:07 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
Salve a tutti,
una mia cara amica ha acquistato una stampante della Brother credo sia il
modello DCP-135. Orbene questa stampante ha un problema particolare e cioè
se per es. finisce l'inchiostro nella cartuccia gialla, smette
semplicemente di stampare anche se si vuole stampare solo in bianco e
nero o in un altro colore semplice. Ragazzi secondo voi c'è un qualche
escamotage per superare questa cosa che definirei quasi da denuncia
all'associazione consumatori. Lei disperata perchè stava stampando la
bozza della sua tesi di laurea in bianco e nero e non aveva mai usato il
colore tra l'altro. Chissà come (forse le cartucce in dotazione erano già
mezze vuote?) è finito un colore e la stampante l'ha segnalato e ha smesso
di stampare appunto.
Grazie in anticipo.
Carmine
Questo comportamento è perfettamente normale e appartiene oramai al 99.99%
delle stampanti vendute.
Dille di comprare delle compatibili (che si trovano a ottimo prezzo) o che
avrebbe fatto meglio a prendere una piccola laser monocromatica.

PS: Non per essere volgari, ma sai dove se la mettono la tua denuncia le
associazioni consumatori??

Buona vita,
--
FAB
ThE FiLInG cleRK
Carmine (NA)
2008-03-03 22:03:57 UTC
Permalink
Post by FAB
Questo comportamento è perfettamente normale e appartiene oramai al 99.99%
delle stampanti vendute.
Dille di comprare delle compatibili (che si trovano a ottimo prezzo) o che
avrebbe fatto meglio a prendere una piccola laser monocromatica.
grazie per la risposta. Allora da come mi hai detto noi che abbiamo le
vecchie stampanti ce le dobbiamo tenere strette. Io ho una Canon i560 e mi
avverte semplicemente se una cartuccia è finita. E che ca...avolo! Mica mi
"Rimane a piedi" all'improvviso semplicemente perchè un colore che uso poco
è finito.
Ciao e grazie ancora.
CArmine
Andrea D'Amore
2008-03-03 23:09:28 UTC
Permalink
Mica mi "Rimane a piedi" all'improvviso semplicemente perchè un
colore che uso poco è finito.
Non è proprio così, la i560 mi sembra sia simile alla mia ip3000, con la
3000 stampando il nero testo viene usato anche un po' di giallo (fonte
service manual) per cui non puoi pensare "continuo tanto devo stampare
solo nero" se la cartuccia gialla è vuota, le testina canon potrebbe
bruciarsi.

Tralasciando questo sul manuale della stampante della tua amica non
c'era scritto che si sarebbe bloccata senza inchiostro?
Carmine (NA)
2008-03-04 12:47:12 UTC
Permalink
Post by Andrea D'Amore
Mica mi "Rimane a piedi" all'improvviso semplicemente perchè un
colore che uso poco è finito.
Non è proprio così, la i560 mi sembra sia simile alla mia ip3000, con la
3000 stampando il nero testo viene usato anche un po' di giallo (fonte
service manual)
io ho detto giallo così per dire, ma ti ringrazio per l'informazione perchè
non ne avevo idea di questa cosa. Devo dire sinceramente però che la mia
stampante non consuma in genere il giallo che sembra quello sempre più pieno
,quanto invece il ciano. In genere la prima ad essere segnalata è sempre
quella lì.

per cui non puoi pensare "continuo tanto devo stampare
Post by Andrea D'Amore
solo nero" se la cartuccia gialla è vuota, le testina canon potrebbe
bruciarsi.
ripeto, buono a sapersi questo, però, voglio dire che se , per es., per una
questione di urgenza devo fare una fotocopia della mia carta di identità non
è che mi impedisce di fare una stampa in bianco e nero semplicemente perchè
un altro colore si è esaurito. In ogni caso io le ricarico e quindi non ha
il tempo di fare danni.
Post by Andrea D'Amore
Tralasciando questo sul manuale della stampante della tua amica non
c'era scritto che si sarebbe bloccata senza inchiostro?
Non saprei dirTi. E' una ragazza di mille virtù ma ha una cultura
soprattutto umanistica. Veramente tiene pure "La capa tosta" perchè già
aveva ricevuto una sola con una lexmark, io gli consigliai in ogni caso una
canon perchè io mi trovavo bene (ambedue non abbiamo tanto esigenza di
stampe di alta qualità, quanto di stampare appunti). Invece come al solito
si era fidata del commesso dell' Expert che gli aveva consigliato questa
anche perchè le compatibili erano abbastanza economiche ecc.
Grazie ancora.
Carmine
Andrea D'Amore
2008-03-04 12:54:47 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
si era fidata del commesso dell' Expert
Fuorigrotta?
Post by Carmine (NA)
che gli aveva consigliato questa
anche perchè le compatibili erano abbastanza economiche ecc.
Economiche come le Canon serie BCI3 o BCI6 è difficile...
Carmine (NA)
2008-03-04 13:04:29 UTC
Permalink
Post by Andrea D'Amore
Post by Carmine (NA)
si era fidata del commesso dell' Expert
Fuorigrotta?
no, fuori Nola.
Post by Andrea D'Amore
Post by Carmine (NA)
che gli aveva consigliato questa
anche perchè le compatibili erano abbastanza economiche ecc.
Economiche come le Canon serie BCI3 o BCI6 è difficile...
ma difatti!
Carmine
Massy
2008-03-03 22:32:14 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
Lei disperata perchè
stava stampando la bozza della sua tesi di laurea in bianco e nero e
non aveva mai usato il colore tra l'altro. Chissà come (forse le
cartucce in dotazione erano già mezze vuote?) è finito un colore e la
stampante l'ha segnalato e ha smesso di stampare appunto. Grazie in
anticipo.
Carmine
Sì, purtroppo moltissime stampanti fanno così (non so perchè). Con la
vecchia epson resettavo il chip anche senza mettere l'inchiostro e lei
pensava di avercelo. Ora con la brother MFC-440CN è la prima volta che
ricarico e l'ho fatto prima di finire la cartuccia.
Però anch'io ho notato che pur avendo stampato quasi esclusivamente col nero
TUTTE E TRE le cartucce del colore erano quasi esaurite (paradossalmente il
nero era quello con + inchiostro). Mi viene da pensare che anche quando
stampi col nero vengano consumati anche gli altri colori (anche se non
capisco come e perchè!)
--
Massy
Eravamo insieme,
tutto il resto del mondo l'ho scordato.
Walt Whitman
stamper
2008-03-05 07:18:42 UTC
Permalink
il consumo dei vari colori dipende dai cicli di lavaggio che le stampanti
effettuano per pulire gli ugelli. A questo proposito vorrei sapere da chi
possiede brother e/o canon ,queste stampanti hanno il "pannolone " come le
epson ,dove si raccoglie l'inchiostro usato per detto lavaggio ?
Andrea D'Amore
2008-03-05 09:02:22 UTC
Permalink
Post by stamper
possiede brother e/o canon ,queste stampanti hanno il "pannolone " come le
epson ,dove si raccoglie l'inchiostro usato per detto lavaggio ?
Immagino proprio di sì, come anche le Canon.
GuidoBonetti
2008-03-11 20:58:51 UTC
Permalink
Post by Andrea D'Amore
Post by stamper
possiede brother e/o canon ,queste stampanti hanno il "pannolone "
come le epson ,dove si raccoglie l'inchiostro usato per detto
lavaggio ?
Immagino proprio di sì, come anche le Canon.
M' interessa la Brother ( conosco il marchio dal lontano " 85 " quando
faceva
macchine da scrivere portatili con nastro termico .
Mi potete dire se potete scegliere la stampa in bianco e nero e , se si , se
viene
accettata con un colore esaurito ?
Ciao , Guido
FAB
2008-03-12 09:08:54 UTC
Permalink
Post by GuidoBonetti
Mi potete dire se potete scegliere la stampa in bianco e nero e
Sì, viene chiamata "Toni di grigio" ma è una b/n.
Post by GuidoBonetti
se si , se viene
accettata con un colore esaurito ?
Ciao , Guido
No, questo no. Appena una cartuccia è vuota, la stampa non funziona.
--
FAB
ThE FiLInG cleRK
Melvill
2008-03-14 21:18:36 UTC
Permalink
Ciao,
quando stampate, qualsiasi cosa vogliate, molto difficilmente stampate
i 4 colori base nero, ciano magenta e giallo.
Per stampare tutta l'infinita serie di sfumature e tonalita'
intermedie dei colori, le stampanti miscelano i 4 colori che hanno a
disposizione, quindi e' normale che se ne manca uno si fermano. Anche
per stampare il nero viene utilizzata una piccola quantita' di colore,
quindi succede la stessa cosa. Poi certamente vi sono altri motivi tra
i quali la protezione delle testine e anche la necessita' dei
produttori delle stampanti di farvi comprare altre cartucce.

Ciao
Melvill
FAB
2008-03-15 10:59:19 UTC
Permalink
Post by Melvill
Ciao,
quando stampate, qualsiasi cosa vogliate, molto difficilmente stampate
i 4 colori base nero, ciano magenta e giallo.
Ok, anche se per il nero puro ho qualche riserva.
Post by Melvill
Per stampare tutta l'infinita serie di sfumature e tonalita'
intermedie dei colori, le stampanti miscelano i 4 colori che hanno a
disposizione, quindi e' normale che se ne manca uno si fermano.
Ok, completamente d'accordo.
Post by Melvill
Anche
per stampare il nero viene utilizzata una piccola quantita' di colore,
quindi succede la stessa cosa.
No, qua ti fermo ;-P
Non so se sia vero in generale, ma ti porto l'esperienza di alcune stampanti
HP (di classe un po' elevata) che permettono di stampare anche senza una
cartuccia.
La mia Photosmart 7960 (una delle poche a 8 colori per uso casalingo)
consente che sia montata anche solo una delle 3 cartucce (serie 56/57/58 o
59/57/58): se lasci solo la 56 (nero) senza aver inseriro le 57/58, stampi
PER FORZA DI COSE solo in nero (c'è solo quello).
Nero che genera i toni di grigio in retinatura (come farebbe una laser),
senza usare alcun colore.
Il consumo di colore che si manifesta anche a chi dice di stampare solo
nero, credo che dipenda essenzialmente da quanto scrivi sotto.
Post by Melvill
Poi certamente vi sono altri motivi tra
i quali la protezione delle testine e anche la necessita' dei
produttori delle stampanti di farvi comprare altre cartucce.
Ciao
Melvill
E qui torniamo ad essere completamente d'accordo ^__^

Ciao,
--
FAB
ThE FiLInG cleRK
Melvill
2008-03-16 10:09:28 UTC
Permalink
Fab certamente sono d'accordo con te,
e' ovvio che se prendiamo in esame le diverse migliaia di stampanti
che esistono in commercio ne trovi alcune che hanno anche la
possibilita' di escludere la cartuccia del colore. Se è per questo ce
ne sono alcune che hanno il fronteretro, altre che piegano i fogli
facendo i libretti e altre ancora che confezionano direttamente i
libri con i punti metallici. Lo fanno tutte? Per ogni modello che
stampa senza una cartuccia, ce ne sono almeno 50 che si fermano. E'
logico che il mio discorso era a livello generale, la maggior parte
delle stampanti, non solo domestiche ma anche professionali funziona
così.
Sul fatto che per stampare il nero, venga usato anche il colore, se
non ci credi, sto bene comunque, ma è così. Il nero puro come lo
chiami tu, e' per sua natura, una miscela di colori. Collegandomi al
discorso precedente ci sono alcuni plotter che stampano il nero anche
senza cartuccia del nero. Come fanno? E' altrettanto normale che se
hai solo la cartuccia del nero....bisognera' che ti accontenti!! ihihi
Oltre alle prove di laboratorio, se vuoi ti giro le centinaia di mail
che ricevo con le segnalazioni dei clienti che vedono calare i colori
anche se stampano solo in nero.

Ciao
Melvill
FAB
2008-03-16 11:15:53 UTC
Permalink
Post by Melvill
Per ogni modello che
stampa senza una cartuccia, ce ne sono almeno 50 che si fermano.
Ok, ma cosa c'entra con la stampa nero nella quale, come dici tu, viene
sempre usata una piccola quantità di colore?? (ah, per "nero puro" intendo
che nel driver della stampante si deve impostare la stampa b/n: se tale
impostazione non è presente, inutile parlarne)
Post by Melvill
Sul fatto che per stampare il nero, venga usato anche il colore, se
non ci credi, sto bene comunque, ma è così. Il nero puro come lo
chiami tu, e' per sua natura, una miscela di colori.
Se fosse come dici tu, le cartucce colore calerebbero molto più velocemente.
Post by Melvill
Collegandomi al
discorso precedente ci sono alcuni plotter che stampano il nero anche
senza cartuccia del nero. Come fanno?
La sovrapposizione dei 3 colori base è una tecnica vecchia come mia nonna
per "simulare" il nero: molte vecchie stampanti a getto avevano solo la
cartuccia colore e il nero per forza di cose era somma dei 3 colori.
Ma da qui a dire che il nero implica SEMPRE un consumo di colore.... mah...
Post by Melvill
E' altrettanto normale che se
hai solo la cartuccia del nero....bisognera' che ti accontenti!! ihihi
Accontentarsi?? Per me è un enorme vantaggio invece!!! ihihi.

Ripeto: sono completamente d'accordo con te su tutto quello che hai scritto,
esclusa la tua frase "Anche per stampare il nero viene utilizzata una
piccola quantita' di colore".

Direi di finire questo che sta iniziando ad essere un flame ^__^: io non
riuscirò a convincerti ,tu non riuscirai a convincermi.

Ciao ciao e buona domenica.
FAB
Melvill
2008-03-17 13:40:00 UTC
Permalink
Post by FAB
Ok, ma cosa c'entra con la stampa nero nella quale, come dici tu, viene
sempre usata una piccola quantità di colore?? (ah, per "nero puro" intendo
Come cosa c'entra? se quando finisce un colore la stampante si ferma
fino a quando non sostituisci la cartuccia c'entra eccome,
e' la dimostrazione di cio' che affermo.
Post by FAB
Se fosse come dici tu, le cartucce colore calerebbero molto più velocemente.
Fortunatamente esiste anche la cartuccia del nero.
Post by FAB
Ma da qui a dire che il nero implica SEMPRE un consumo di colore.... mah...
ho scritto sempre? non mi sembra, ma tu stai dicendo MAI.
Tu hai riportato un caso che dimostra che ci sono anche stampanti che
possono stampare in nero senza cartucce colori, quindi non e' sempre.
Ma tra SEMPRE e MAI c'e' di mezzo SPESSO che mi sembra molto piu'
corretto.
Post by FAB
Direi di finire questo che sta iniziando ad essere un flame ^__^: io non
riuscirò a convincerti ,tu non riuscirai a convincermi.
Sano dibattito. Vabbè almeno movimentiamo un po il forum, altrimenti
si legge solo di gente che usa schifezze di vario tipo e poi si
lamenta.

Ciaoo
Melvill
FAB
2008-03-17 19:19:19 UTC
Permalink
Post by Melvill
Come cosa c'entra? se quando finisce un colore la stampante si ferma
fino a quando non sostituisci la cartuccia c'entra eccome,
e' la dimostrazione di cio' che affermo.
Beh, questa è la dimostrazione che il firmware della stampante non permette
di proseguire nella stampa perchè una cartuccia è vuota: ma non dimostra
certo il perchè si è vuotata tale cartuccia. Scusami, ma una dimostrazione
del ciccio... ;-P

Credo di aver capito il fraentendimento reciproco: io sostengo che, in
genere, se invio ad una stampante inkjet un documento che contiene solo nero
(0,0,0), ad es. doc di word, sul foglio non trovo traccia di dot colorati
(nè isolati, nè sovrapposti al nero).

Che poi le cartucce colore calino, lo ammetto di certo, ma non perchè sul
foglio c'è "colore", ma per altri motivi (che abbiamo già ricordato).

Così siamo sulla stessa onda?? Spero di sì.... ^__^

Anche perchè, per dimostrare la tua tesi, dovresti/dovrei fare questa prova:
stampare un documento di word con un po' di caratteri (boh... 30 o 40) e
fare una scansione abbastanza dettagliata (almeno 1200/2400 dpi ad es.) con
uno scanner: se fossero presenti dot colorati (anche ammesso sovrapposti ai
dot neri) per pura casualità (diffusione nella carta ed irregolarità della
stessa) sul bordo che separa il foglio bianco dai caratterineri, prima o poi
vedresti una fibra di carta colorata (sebbene microscopica). Questa sì che
sarebbe una dimostrazione!.
Post by Melvill
Post by FAB
Direi di finire questo che sta iniziando ad essere un flame ^__^: io non
riuscirò a convincerti ,tu non riuscirai a convincermi.
Sano dibattito. Vabbè almeno movimentiamo un po il forum, altrimenti
si legge solo di gente che usa schifezze di vario tipo e poi si
lamenta.
Ciaoo
Melvill
Completamente in accordo.
E piace anche a me il sano dibattito (ah, sono pronto a tornare sulle mie
posizioni appena mi si dimostrasse che ho torto): cmq, sano dibattito a
parte, dimmi dove vivi e dammi il tuo indirizzo, così ti aspetto sotto casa
ed elimino il problema del confronto alla radice...... ^__^ DAI CHE
SCHERZO!!!

Buona serata, ciao.
--
FAB
ThE FiLInG cleRK
GuidoBonetti
2008-03-18 22:00:01 UTC
Permalink
"Melvill" <***@virgilio.it> ha scritto nel messaggio news:fe1f3bc2-dc1c-499b-82aa-***@s50g2000hsb.googlegroups.com
cut
Post by Melvill
Oltre alle prove di laboratorio, se vuoi ti giro le centinaia di mail
che ricevo con le segnalazioni dei clienti che vedono calare i colori
anche se stampano solo in nero.
Ciao
Melvill
Tieni conto del ciclo di pulizia ugelli che la stampante fà ad ogni
accensione ?
Ciao , Guido

Loading...