Discussione:
Cartuccia ricaricata, e non funziona più.
(troppo vecchio per rispondere)
Antiedipo
2005-12-29 15:47:50 UTC
Permalink
Possiedo una Hp 1310 all-in-one, da alcuni mesi; finora tutto bene, ma la
uso molto poco in stampa, non più di un centinaio di pagine/mese. A inizio
dicembre finisce la cartuccia, la prima, quella che era annessa alla
confezione(dunque originale).
Mi reco da Prink a ricaricare la cartuccia....la gentile signorina ricarica
lei, e mi restituisce la cartuccia, la quale i primi giorni funziona
regolarmente.

Improvvisamente, poi, la stampante non stampa più, nel senso che si vede
appena qualcosa, il foglio è quasi bianco....invece di tornare da Prink,
vado da un altro negozio che si occupa di stampanti e cartucce,
specializzato.
Questo tipo mi dice che Prink ha una pessima fama, rovina le cartucce
mettendoci inchiostro sbagliato etc....in ogni caso, dapprima esegue una
pulizia profonda della cartuccia, me la restituisce, non va, me ne da'
un'altra, rigenerata da lui, al primo colpo la stampante stampa
regolarmente, poi passa qualche giorno, vado a riprovare...ci risiamo come
prima, fra l'altro in modo piuttosto strano, in pratica la stampante
stampa(malino)le prime righe della pagina, poi il resto è illeggibile...

Non so come spiegarmi questo fenomeno. Che diavolo è successo, alla mia
stampante??Che devo fare, considerato che ho già fatto allineamento, pulizia
e priming della cartuccia?
tiscali flat
2005-12-30 13:40:26 UTC
Permalink
Post by Antiedipo
Possiedo una Hp 1310 all-in-one, da alcuni mesi; finora tutto bene, ma la
uso molto poco in stampa, non più di un centinaio di pagine/mese. A inizio
dicembre finisce la cartuccia, la prima, quella che era annessa alla
confezione(dunque originale).
Mi reco da Prink a ricaricare la cartuccia....la gentile signorina
ricarica lei, e mi restituisce la cartuccia, la quale i primi giorni
funziona regolarmente.
in pratica la stampante
Post by Antiedipo
stampa(malino)le prime righe della pagina, poi il resto è illeggibile...
Non so come spiegarmi questo fenomeno. Che diavolo è successo, alla mia
stampante??Che devo fare, considerato che ho già fatto allineamento,
pulizia e priming della cartuccia?
Prova a vedere che non sia ancora chiuso il foro di sfiato (entra a ria da
sopra, esce inchiostro da sotto)

Peterpan
Antiedipo
2005-12-30 14:34:25 UTC
Permalink
Post by tiscali flat
Prova a vedere che non sia ancora chiuso il foro di sfiato (entra a ria da
sopra, esce inchiostro da sotto)
Non so come identificarlo, non sono pratico di cartucce.
L'ho riportata dal tizio, lui ha detto che probabilmente c'era una bolla
d'aria, me l'ha ripulita con gli ultrasuoni e restituita.
A casa, ha stampato qualche foglio benino(ma non perfettamente), poi ha
cominciato come prima: stampa le prime righe del foglio, poi le successive
sempre peggio.

Non so più che pesci pigliare.
Daniela
2005-12-30 14:36:36 UTC
Permalink
"Antiedipo" <***@gmail.com> ha scritto

[...]
Post by Antiedipo
Non so più che pesci pigliare.
Telefona al centro assistenza HP
ma, non dire che hai ricaricato la cartuccia.
A me, una volta, hanno risolto tutto per telefono..
Ciao

Daniela
Dolce
2005-12-31 13:49:50 UTC
Permalink
Ho una 1350 con cartucce 56-58.
Con il nero non susistono problemi. Se succede, ci soffio dentro dai fori di
sopra, per fare arrivare l'inchiostro agli ugelli. Poi funziona
tranquillamente.
Con la colori invece dopo averci soffiato devo usare il liquido cleaner per
la pulizia degli ugelli.
Ho usato l'inchiostro prink e comincio a sospettare la qualità dei loro
inchiostri che tendono a chiudere gli ugelli. In negozio dicono che dopo 4 -
5 ricariche bisogna cambiare la cartuccia.
Guido
2005-12-31 14:00:31 UTC
Permalink
Post by Dolce
Ho una 1350 con cartucce 56-58.
Con il nero non susistono problemi. Se succede, ci soffio dentro dai fori
di sopra, per fare arrivare l'inchiostro agli ugelli. Poi funziona
tranquillamente.
Con la colori invece dopo averci soffiato devo usare il liquido cleaner
per la pulizia degli ugelli.
Ho usato l'inchiostro prink e comincio a sospettare la qualità dei loro
inchiostri che tendono a chiudere gli ugelli. In negozio dicono che dopo
4 - 5 ricariche bisogna cambiare la cartuccia.
Io, invece, ho - o meglio avevo - una Epson Photo 900 ed ho avuto la
(pessima) idea di usare cartucce del brand nella presente menzionato: ho
buttato la stampante.
Però ho risparmiato ben 5+4 euro!
Adesso solo inchiostri originali!
Mick
2006-02-18 12:06:21 UTC
Permalink
Post by Dolce
Ho una 1350 con cartucce 56-58.
Con il nero non susistono problemi. Se succede, ci soffio dentro dai fori
di sopra, per fare arrivare l'inchiostro agli ugelli. Poi funziona
tranquillamente.
Con la colori invece dopo averci soffiato devo usare il liquido cleaner
per la pulizia degli ugelli.
Ho usato l'inchiostro prink e comincio a sospettare la qualità dei loro
inchiostri che tendono a chiudere gli ugelli. In negozio dicono che dopo
4 - 5 ricariche bisogna cambiare la cartuccia.
Io ne ho una ricaricata 21 volte, stampa ancora benissimo, ovviamente quando
dava segni di righe etc l'ho immersa nel cleaner una notte e ce ne ho messo
anche un pò dentro, poi l'ho svuotata con il refiller indispensabile per
sturare gli ugelli o lavare la cartuccia.

Queste cartucce durano veramente molto se le tratti bene.
Munisciti di cleaner interno e dell'atrezzino e segui le istruzioni che sono
sul supporto tecnico di cartucciacanta.

Continua a leggere su narkive:
Loading...