Discussione:
Stampante Brother senza chip
(troppo vecchio per rispondere)
r***@gmail.com
2014-11-11 21:10:10 UTC
Permalink
Ciao a tutti! Vorrei un consiglio per l'acquisto di una stampante Brother che utilizzi cartucce senza chip questa deve essere una caratteristica indispensabile poi il resto tipo wifi, scanner, copia,display di controllo ecc..
Per ora ho trovato solo la MFC J 5910 DW utilizza cartucce senza chip giusto? Ce ne sono altre? Attendo i vostri consigli grazie.
SBIANCO
2014-11-12 10:44:03 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
Ciao a tutti! Vorrei un consiglio per l'acquisto di una stampante Brother
Fai bene a sceglierla senza chip, e solo Brother ti dà questa opportunità.
Io ho la J6910DW, anch'essa senza chip. Possiedo anche la 375CW ma non è
più in commercio.
Devi cercare un po' in giro, magari trovi in vendita qualche modello
ufficialmente non più sul sito Brother, ma tranquillamente disponibile
negli store.
r***@gmail.com
2014-11-12 14:20:54 UTC
Permalink
Già è un po che cerco..ho trovato solo la MFC J 5910 DW disponibile anche nei negozi fisici al prezzo di 129,99 EURO che tu sappia usa cartucce senza chip? Per quello che ho letto e ho visto si..un alternativa non ce l'ho..la MFC J 925 DW non la trovo o altre simili..o chiamo poi un negozio Prink per un ulteriore parere se no comprerò la prima che ti ho citato. Grazie
SBIANCO
2014-11-12 16:29:46 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
la MFC J 5910 DW disponibile anche nei negozi fisici al prezzo di 129,99 EURO che tu sappia usa cartucce senza chip?
Sì, vai tranquillo
r***@gmail.com
2014-11-12 14:23:23 UTC
Permalink
Già è un po che cerco..ho trovato solo la MFC J 5910 DW disponibile anche nei negozi fisici al prezzo di 129,99 EURO che tu sappia usa cartucce senza chip? Per quello che ho letto e ho visto si..un alternativa non ce l'ho..la MFC J 925 DW non la trovo o altre simili..o chiamo poi un negozio Prink per un ulteriore parere se no comprerò la prima che ti ho citato. Grazie
RIC
2014-11-13 01:55:57 UTC
Permalink
Post by SBIANCO
Fai bene a sceglierla senza chip, e solo Brother ti dà questa opportunità.
...e visto che Brother ama tantissimo l'utente e questa "politica" no-
chip ha pensato bene di... mettere il chip a tutte le nuove inkjet. E
tanti saluti alla "opportunità"
Michele - Ipe
2014-11-13 07:35:05 UTC
Permalink
Post by RIC
Post by SBIANCO
Fai bene a sceglierla senza chip, e solo Brother ti dà questa opportunità.
...e visto che Brother ama tantissimo l'utente e questa "politica" no-
chip ha pensato bene di... mettere il chip a tutte le nuove inkjet. E
tanti saluti alla "opportunità"
Al punto che, allo statu attuale, pure io non ho trovato altro che la
MFC J5910DW che usi cartucce senza chip. Forse, girando, qualche altro
fondo di magazzino si trova ma la vedo sempre più dura. Il futuro, anche
per Brother, sarà il chip. A questo punto forse forse è meglio Canon.
Di Brother (inkjet) continua invece a piacermi il fatto della pulizia
una volta a settimana per evitare che si secchino le testine. Valutando
però il modo in cui stampo (poche stampe, una volta ogni tanto, niente
foto ma qualche documento a colori) penso che una laser a colori
potrebbe essere la soluzione migliore.

Michele
r***@gmail.com
2014-11-13 11:42:10 UTC
Permalink
La stanno anche ritirando dal mercato da quanto ho capito..oggi se riesco vado alla ricerca
SBIANCO
2014-11-13 12:35:43 UTC
Permalink
Post by Michele - Ipe
A questo punto forse forse è meglio Canon.
Tieni conto che contro Canon, Altroconsumo ha sporto denuncia per le
assurde norme contrattuali che regolamentano la loro garanzia: "vietato
utilizzare consumabili compatibili".
Soltanto Brother consente l'utilizzazione di prodotto non originali
SENZA far decadere la garanzia, e lo mette nero su bianco sulle sue
norme contrattuali, UNICA in un panorama desolante.
Soltanto per questo, andrebbe oreferita Brother.
MA poi, come giustamente notavi, c'è anche la faccenda dell'autopulizia
delle testine, implementata soltanto sulle Brother.
Tutto porta ad un unica conseguenza: Brother è l'unico marchio sul
mercato a rispettare davvero il cliente, senza considerarlo un limone da
spremere come fanno Canon, Epson, HP e compagnia bella.
Ciliegina sulla torta: Brother è l'unico marchio sul mercato a vendere
inkjet che non necessitano di cartucce con microchip
Michele - Ipe
2014-11-13 13:11:34 UTC
Permalink
Post by SBIANCO
Post by Michele - Ipe
A questo punto forse forse è meglio Canon.
Tieni conto che contro Canon, Altroconsumo ha sporto denuncia per le
assurde norme contrattuali che regolamentano la loro garanzia: "vietato
utilizzare consumabili compatibili".
Trallallero trallalla (non è vero) zum zum zum ... la solita storia ...
ciao ciao.
Post by SBIANCO
Ciliegina sulla torta: Brother è l'unico marchio sul mercato a vendere
inkjet che non necessitano di cartucce con microchip
Aggiornati.
PLONK

Michele
Colin82
2014-11-13 19:27:06 UTC
Permalink
Post by SBIANCO
Soltanto Brother consente l'utilizzazione di prodotto non originali
Senti, ma se un giorno arriva da te un tizio, ti regala una foto e dopo
5 giorni i colori, ad esempio cambiano, quale è il tuo pensiero?
No, perché io direi "che stampante di merda", senza pensare "bah, avrà
usato inchiostri originali o compatibili?". Quindi, se io vendo un
prodotto, avrei piacere che i consumabili fossero i miei, oltre perché
ci guadagno, anche perché rientrano nei parametri che io ho impostato
nella macchina. Gli inchiostri compatibili di solito, sono economici e
quindi fanno abbastanza schifo, vedi quelli del sito tedesco di eBay. Se
uno ci stampa un documento e dopo 6 mesi vira o altro, magari non frega,
ma per robe di durata, senza parlare di foto, non va bene.
Adesso ho caricato la 6510 con inchiostri compatibili, ma di qualità,
appena entreranno in circolo bene, farò un profilo ed un paio di stampe,
da monitorare per vedere la durata.

PS: una stampa che avevo in negozio, quindi in una normale stanza con
luci al neon, è diventata mezza scolorita e tendente al magenta in meno
di 4 mesi. Immagino sotto al sole cosa possa succedere.
Colin.
r***@gmail.com
2014-11-14 21:31:22 UTC
Permalink
Ritornamdo al discorso l'ho acquistata attendo solo poi di andarla a rititare appena arriva..un altra informazione per l'acquisto di inchiostro e cartucce vuote sia standard che xl? Per l'inchiostro i colori accettabili e il nero che è più importante stampando più documenti che altro..grazie.
SBIANCO
2014-11-15 12:21:41 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
per l'acquisto di inchiostro e cartucce vuote
Io utilizzo cartucce compatibili, le acquisto in Germania.
SBIANCO
2014-11-15 12:20:28 UTC
Permalink
Post by Colin82
Senti, ma se un giorno arriva da te un tizio, ti regala una foto e dopo
5 giorni i colori, ad esempio cambiano, quale è il tuo pensiero?
Mai successo con i compatibili tedeschi che utilizzo
r***@gmail.com
2014-11-13 11:40:35 UTC
Permalink
Eh già..per chi è stato sempre cliente Brother è un po una beffa ma io ho ancora l'opportunità di avere una loro stampante senza chip..poi puoi fare l'anti-capitalista quanto vuoi cioè che Brother era contro i più grandi marchi di stampanti ma alla fine soldi son soldi..e si sono convertiti anche loro...
SBIANCO
2014-11-13 12:42:18 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
ma alla fine soldi son soldi..e si sono convertiti anche loro...
Vuoi dire che hanno montato i microchip su alcune loro stampanti
esclusivamente per profitto?
Non è così.
Infatti la scelta contrasterebbe con le "altre" scelte di Brother, tutte
a vantaggio del cliente:

- implementazione dell'autopuliza delle testine di stampa, onde evitare
inutili sprechi di inchiostro (ma UTILI ad Eposn, Canon, ecc.ecc.)

- clausole di garanzia a favore del cliente, tanto da consentirgli di
utilizzare prodotti compatibili senza far decadere la garanzia (si
trovano già ad ottimo prezzo cartucce compatibili molto economiche anche
dotate di microchip)

- listino comprensivo di prodotti SENZA microchip
r***@gmail.com
2014-11-13 13:24:32 UTC
Permalink
Come hai detto tu per le Brother c'è l'auto pulizia e il fatto delle compatibili..anche la Brother utilizza i chip..l'unica rimasta senza è la MFC J 5910DW che la vogliono tra l'altro ritirare dal mercato come hanno fatto con le altre..chip o non chip Brother è da preferire ma l'era delle Brother senza chip è oramai al termine..ma non ancora per me tenterò di accaparrarmi la 5910DW vi farò sapere.
SBIANCO
2014-11-15 12:22:40 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
Come hai detto tu per le Brother c'è l'auto pulizia e il fatto delle compatibili..anche la Brother utilizza i chip..l'unica rimasta senza è la MFC J 5910DW
Beh, ci sono poi quelle in possesso degli utenti.
Io ne ho 2 senza chip!
;-)
SBIANCO
2014-11-15 12:40:16 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
..l'unica rimasta senza è
la MFC J 5910DW
Unico marchio sul mercato a vendere ancora stampanti senza microchip.
r***@gmail.com
2014-11-15 18:30:35 UTC
Permalink
Già ancora per poco ;) ma a me per ora va bene così..e con le cartucce vuote ed i colori non hai mai provato?
SBIANCO
2014-11-16 16:13:32 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
Già ancora per poco ;) ma a me per ora va bene così..e con le cartucce vuote ed i colori non hai mai provato?
Sì, ho provato una volta quando usavo Epson, ed ho capito che non fa per
me: trovo molto più pratico maneggiare cartucce già bell'e pronte,
lasciando da parte siringhe ed accorgimenti vari.
Ovviamente spendo leggermente di più, ma infinitamente di meno rispetto
agli originali, e mi va bene così.
r***@gmail.com
2014-11-20 13:10:17 UTC
Permalink
Ok grazie..comunque è arrivata e tutto ok..c'è da dire che è un po voluminosa ma va be..ho stampato alcune foto sia da pc che wifi da smartphone e sono accettabili prossimi giorni stamperò documenti e farò delle copie e staremo a vedere..per la pulizia automatica delle testine a quanto ho capito e letto lo fa lei automaticamente quando ne ha bisogno?
Michele - Ipe
2014-11-20 13:49:05 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
per la pulizia automatica delle testine a quanto ho capito e
letto lo fa lei automaticamente quando ne ha bisogno?
Si. Basta lasciarla, anche spenta, ma collegata alla rete elettrica.
Di solito lo fa una volta a settimana. Prima o poi te ne accorgerai.

Michele
r***@gmail.com
2014-11-20 14:05:51 UTC
Permalink
Ok grazie mille.
SBIANCO
2014-11-20 17:06:04 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
..per la pulizia automatica delle testine a quanto ho capito e letto lo fa lei automaticamente quando ne ha bisogno?
Sì; l'importante è lasciarla alimentata.

Loading...